“Beata te che stai a casa”
(peccato che si siano dimenticati di aggiungere che ho una bambina, da casa lavoro e la casa stessa è un lavoro)
“Vuoi fare a cambio??” Ho perso il conto di quante volte ho pronunciato questa frase ma MAI, MAI, MAI uno che abbia accettato.
Perché è facile parlare per chi non prova, ma poi la realtà è decisamente diversa. Spesso infatti le persone (specie quelle che non hanno figli) pensano che si sia fortunate a stare tutto il giorno a casa con i bambini.
Pensano, forse, che stare a casa con i figli sia semplice. Pensano, forse, che a stare a casa con i figli ci si riposi. Pensano, forse, che stare a casa con i figli sia una passeggiata. Ma non è così…
Un interessante studio compiuto dalla multinazionale Aveeno ha deciso di indagare proprio questo aspetto, riscontrando esattamente quel che molte di noi dicono: fare il genitore a tempo pieno e stare a casa con i figli è un lavoro sfiancante, molto più che andare al lavoro ogni giorno.
L’indagine è stata effettuata su un campione di circa 1.500 coppie di neo-genitori, con una serie di domande mirate a capire quanto sia gravoso restare a casa con i figli, invece di andare a lavorare.

Foto di repertorio che testimoniano che quando la stanchezza prende il sopravvento si può dormire ovunque! 😂😂
I risultati sono abbastanza curiosi visto che la principale lamentela spesso è proprio quella di lavorare troppo e di poter dedicare poco tempo ai figli e alla famiglia. Invece ben un terzo degli intervistati infatti afferma (e io sottoscrivo) che stare a casa con i figli è molto più pesante che andare in ufficio. I motivi?
Sicuramente lo stress di gestire da soli tutto quanto!
Il 22% infatti afferma di non essere più riuscito a bere una tazza di thè o caffè per intero. Un altro 33% si lamenta del fatto di non riuscire più a mangiare usando entrambe le mani; di questo ne so qualcosa, visto che Elena Maria sembrava avesse un maledetto sesto senso e nell’esatto momento di cui mi sedevo a tavola si svegliava! Un altro 17% mette inoltre in evidenza che stare a casa con i figli significa imparare a convicere con il mal di schiena perenne.