“Grazie, prego, scusa, per favore.”
Insegnare questi quattro fondamenti ad un bambino è essenziale per aiutarlo a connettersi con le proprie emozioni, ma anche ad imparare il rispetto e l’educazione.
Grazie, prego, scusa, per favore. Ma anche buongiorno, buonanotte e buon appetito. Sono le prime parole che ho insegnato ad Elena Maria perché sono convinta che siano le basi per dare ad un bambino i giusti strumenti di una buona convivenza. Piccole abitudini alle quali, spesso, non viene data la giusta importanza.
Il cervello dei bambini è estremamente ricettivo verso le espressioni del volto ed al tono di voce dei propri genitori. Per questo si può -e bisogna- educare i bambini a questi valori fin da piccolissimi. Un bambino trattato con rispetto, che fin da piccolo viene abituato ad ascoltare queste parole cardine, ne capirà presto il grande potere e comincerà ad usarle a sua volta perché ne percepirà gli effetti positivi.
Queste “parole magiche” sono anche la prima introduzione allo sviluppo di una buona intelligenza emotiva. Tanto gratificante sarà dire -e sentirsi dire- grazie, quanto all’inizio sarà difficile chiedere scusa. L’accettazione dei sentimenti, anche quelli negativi, aprirà la strada all’empatia insegnando a rispettare le proprie emozioni e quelle altrui.
“L’educazione non cambia il mondo, cambia le persone che cambieranno il mondo”
Paulo Freire
La gratitudine e la reciprocità: una cosa tira l’altra
Dire grazie in modo più consapevole può cambiare la nostra vita, oltre che quella dei bambini. Provare ed esprimere gratitudine ci aiuta a cogliere i lati positivi della vita. Ogni “grazie” che diciamo corrisponde ad una cosa che ci ha reso felici e quindi più positivi e consapevoli delle cose belle che accadono intorno a noi ogni giorno.
Esprimersi con rispetto usando nella vita quotidiana grazie, prego, scusa, per favore, buongiorno ecc. aiuta inoltre ad instaurare e rafforzare i rapporti esistenti. Ad ogni dimostrazione di gratitudine o di comprensione l’affetto aumenta e i legami diventano più intimi, intensi e profondi.
1 cuoricino all'articolo